1955 : Sergio Tramontana nasce a Carrara. Dopo gli studi entra nel mondo del lavoro e collabora  come factotum  con l’azienda di vini e liquori  di famiglia per alcuni anni. Le damigiane in cava, alle mense dei cavatori, lo champagne nelle ville e negli attici di Marina.

1975 : Inizia giovanissimo il suo percorso nella creatività e, “inseguendo la musica”, comincia a scrivere canzoni e a suonare la chitarra. Più tardi, dopo aver superato l’esame SIAE come autore, collabora con alcuni cantautori, scrivendo testi di canzoni. Contemporaneamente comincia a fotografare per hobby. La grande passione per la musica e l’immagine lo porta  a fondare, con due amici, una delle prime radio pirata d’italia: Radio Free Stereo. Nello stesso periodo partecipa alla nascita di Tele Carrara Autonoma, divenuta poi Tele Toscana Nord.  Con lo pseudonimo “Truman Dj”, partecipa alla rivoluzione dei media e offre il suo contributo reinventando il modo di fare Radio e Televisione. Lavora in Radio, molto di notte, per vent’anni, prima come direttore artistico e in seguito come DJ. Produce molti innovativi programmi musicali, tra cui “Free Music”, ”Il Notturno”,“Ora Jazz”, “The Truman Show”, per diverse emittenti, al suo attivo oltre diecimila ore di Radio. Tra un disco e l’altro scrive, doppia, registra, spot pubblicitari e Jingle radiofonici. In Televisione, inizia dietro le telecamere come secondo cameraman e fotografo di scena. Anticipando i grandi network, finisce poi davanti alle stesse telecamere come ideatore e conduttore di una fortunata trasmissione televisiva. Propone di portare la RADIO in TV. Rigorosamente in diretta, manda in onda, “la musica da vedere”, “i dischi alla radio e i video in Tv”. Conduce per 150 puntate il programma settimanale “Spazio Musica” proponendo i primi videoclip, i concerti dal vivo e le sue prime interviste ai big della musica. Arrivano i grandi network, il segnale di TTN si oscura per sempre. Abbandona la sua carriera televisiva, con uno speciale sul settimanale Sorrisi e Canzoni TV e gli ultimi autografi. Saluta il suo pubblico allo stadio durante la presentazione della squadra nazionale cantanti.

1984:  Anno di Orwell, approda nell’ ambito editoriale e si innamora della carta stampata, continua a collaborare con alcune emittenti radio “per non perdere la voce”. Gavetta di tre anni come editor in una piccola società editrice. Vive in pieno la rivoluzione informatica applicata alla stampa, “dal piombo ai fosfori”, prima di passare alla direzione commerciale di importanti industrie grafico editoriali a livello nazionale.

1998:  Crea UnimediA agenzia di comunicazione, pubblicità, editoria. Intuisce subito le grandi potenzialità delle nuove tecnologie realizza i primi siti Internet. Fotograficamente, passa dall’analogico al digitale, dalla camera oscura al computer. Realizza decine di monografie aziendali sul mondo del marmo e produce per tre anni l’annuario del Porto di Carrara. Firma molte campagne pubblicitarie “mass market” anche a livello nazionale per banche, aziende e associazioni no-profit. Memorabili e graffianti le sue “Sigarette e Pistole”,“La Banca a portata di Marmo”, ”Comodo e su misura”, ”Esiste anche un altra razza” e infine “Particolari e rari”, pubblicata dalla prestigiosa rivista internazionale FMR.

2007 Realizza il suo primo libro fotografico  IL CIELO SOPRA IL MARMO

2009 realizza il suo secondo libro FACCE DI MARMO

2011 realizza un volume fotografico  intitolato IL CIELO SOPRA IL PORTO.

Da sempre appassionato di fotografia fonde la sua passione con il mestiere di pubblicitario etico. I 20.000 scatti effettuati nel marmo solo in quest’ultimo anno ci danno la misura della sua maniacale ricerca, del suo perfezionismo.

Insonne perenne, 24 ore su 24, sette giorni su sette, ipercinetico e testardo, stacanovista e polemico, da sempre afflitto dalla sindrome di Peter Pan, vive le sue passioni in maniera estrema e totalizzante.

2013 :  registra il marchio Vento di Marmo e in associazione con due produttori di vino lancia sul mercato una serie di vini DOC CANDIA E COLLI DI LUNI.  Intraprende un azione di Marketing che lo porta a distribuire i suoi Vini in diverse catene di GDO IN TOSCANA e in molti ristoranti. Dopo tre anni questa avventura si risolve con la vendita del marchio ad una grande Azienda del settore Wine e Food di Torino.

2015: decide di cominciare a vendere IL Marmo di Carrara, Ottiene mandato esclusivo per il nord Italia da una grossa azienda del settore lapideo. Partendo da portafoglio zero riesce a  sviluppare il mercato  promuovendo alcuni materiali esclusivi.

 2018: Contemporaneamente tra un casello e l’altro, produce due dischi e due Video

Guarda che Rosso
L’ Amore Addosso

Sempre un pò troppo in anticipo sui tempi, ha pagato sempre il prezzo del “grande alzatore di sassi con anguille sfuggenti”

Biografia realizzata da un gruppo di Amici storici